

Inestetismi della cellulite - Drenante
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
L’acqua del mare è sempre stata un prezioso alleato nel trattamento della cellulite.
Sale, estratti marini come le alghe ricche di iodio, piante officinali che agiscono sulla ritenzione e sulla circolazione sono le componenti che riproducono, nel bagno o nell’idromassaggio, l’energia del mare.
Una preparazione che riassume tutte queste proprietà, vede associato al sale marino integrale il Fucus Vesiculosus, l’Edera Elix, la Centella Asiatica, la Betulla e la Menta Piperita e gli oli essenziali di Limone e Rosmarino da sciogliere in acqua a temperatura corporea. Al termine del bagno l’epidermide viene tonificata esattamente come dopo un bagno marino, diviene più tesa, vellutata, elastica, riducendo l’effetto a buccia d’arancia tipico della cellulite.
Modalità d’uso: per ottenere i migliori risultati contro la cellulite e la ritenzione sciogliere nella vasca da bagno cinque cucchiai da tavola ( circa 125 grammi) di Bagno di Mare e almeno 1 kg di Sale Marino integrale per ogni 100 litri di acqua calda e immergersi per 15 minuti, massaggiando delicatamente in senso circolare le aree del corpo da trattare. L’epidermide viene tonificata, diviene più tesa, vellutata, elastica, con riduzione degli inestetismi cutanei.
Nel pediluvio per piedi e gambe gonfie: sciogliere due cucchiai di Bagno di Mare in una bacinella di acqua tiepida, tenere i piedi a bagno per 10-15 minuti, sciacquarli, frizionando, con acqua calda e fredda. Per favorire l’azione osmotica sui piedi gonfi aggiungere 100 gr di Sale Marino Integrale.
Scheda tecnica